Capitol Bill
Oltre allo stallo della controffensiva, i consigli sulla gestione del conflitto spesso sono stati ignorati. Mentre gli aiuti Usa restano bloccati a causa delle fratture al Congresso. Tanto che Zelensky ha dato forfait all'assemblea, pur consapevole che senza l'appoggio americano la guerra sarebbe persa. Come e perché si è logorato il rapporto tra Washington e Kyiv.
I nostri milioni auguri
Mimun pronto all'addio, cioè al pensionamento, dal Tg5: saluta il 12 dicembre. Mediaset gli riconoscerà la bellezza di 3 milioni di euro. Intanto l'85enne Amato ha l'agenda piena di appuntamenti, Clerici festeggia 60 anni e l'ex direttore del Sismi si rivede in giro. I corridoi di Lettera43.
Gazeboh
I 400 COLPI. Il Pd sembra aver messo una pietra sopra sulle Primarie, introdotte nel 2005 quando vinse Prodi. Paradossale che a farlo sia proprio Schlein, che grazie a quel meccanismo beffò Bonaccini. Ma forse quella stagione ha fatto il suo tempo.
Blasta del Capitano
Cercando di riconquistare i fasti pre-Papeete, Salvini ha sposato la linea degli alleati sovranisti. Irritando non solo Meloni ma pure il solitamente mite Tajani. Vero alle Europee il destra-centro si presenta disunito e sulla carta sono escluse ripercussioni sulla coalizione. Ma riparliamone dopo, quando la premier sarà in maggioranza a Bruxelles e il leader della Lega no.
di David AllegrantiLe 4 notizie del giorno
L’Italia è uscita ufficialmente dalla Via della Seta
Il governo Meloni si è ritirato formalmente dalla Belt and Road Initiative con una nota verbale inviata a Pechino il 3 dicembre. A far entrare il Paese nel progetto multimiliardario di Xi Jinping era stato il primo governo di Giuseppe Conte.
Prima alla Scala, Anpi e Cgil contro La Russa: «I fascisti non sono graditi»
Data l’assenza del presidente della Repubblica Mattarella, da seconda carica dello Stato sarà lui a sedersi nel palco centrale in occasione del Don Carlo. Il comunicato: «Non parteciperemo ad alcun cerimoniale di saluto istituzionale rivolto a chi non ha mai condannato fascismo, guerre coloniali, alleanza col nazismo». Il sindaco di Milano Sala potrebbe rinunciare per la prima volta al posto d'onore, sistemandosi in platea.
Arrestato a Dubai l’immobiliarista Danilo Coppola
Deve scontare sette anni per una condanna definitiva per bancarotta. E risulta indagato anche per tentata estorsione dalla Procura di Milano.
Andrea Giambruno pronto a fare causa a Mediaset per i fuorionda
L'ex conduttore di Diario del giorno ed ex compagno della premier Meloni vuole rifarsi sull'azienda dopo la pubblicazione degli audio di Striscia la notizia: «Mi hanno fatto fare una figura di merda mondiale». Secondo il suo avvocato si tratta di colloqui privati tra colleghi, intercettati sul luogo di lavoro, e che per questo non potevano essere divulgati.
Corridoi
Udite udite: Domenico Zonin, figlio dell'ex presidente della BpVi, scopre l'etica dell'imprenditorialità e si batte contro «la sola logica del profitto senza limiti» e «l’irrefrenabile capitalismo dell’utile». Intanto nel cda della Treccani arriva il n.1 di Banca Ifis Fassio. Mentre Roma fa una mezza figuraccia pure sulla Callas. Le pillole di Lettera43.
Ballando con le stellette
I 400 COLPI. Salvini, impegnato nel suo imbarazzante raduno domenicale di sovranisti a Firenze, ha persino messo il cappello sulla nomina (con promozione) del generale Vannacci. Che, c'è da scommetterci, candiderà alle Europee. Queste spallate da destra sono un bel problema per Meloni.
Panda rei
I 400 COLPI. Che ne sarà dell'utilitaria simbolo degli ultimi 50 anni dell’industria automobilistica italiana? Gli scenari sull'elettrico la spingono verso la Serbia. E i sindacati hanno capito che a Pomigliano d'Arco si rischia un'altra Mirafiori. Anche perché l'ad di Stellantis Tavares ama poco il nostro Paese. Palla al ministro Urso: stiamo freschi.
Spalle al muro
Altro che ripristinare i confini del 2014: ora Zelensky ha fortificato la linea del fronte alzando una sorta di barriera per arginare l’avanzata russa nel Donbass. Putin sa di poter reggere un conflitto pluriennale, mentre l'Occidente tira il freno sugli aiuti all'Ucraina. È arrivato davvero il tempo delle trattative? Solo se Mosca e Washington argineranno i falchi.
Belgrado a cattivo gioco
La produzione della Panda elettrica nello stabilimento di Kragujevac non comporterà il ritorno di tutti e i 2.700 lavoratori del sito, ma solo di 1.500. Mentre l'indotto, almeno finora, non è decollato e le pmi locali sono rimaste al palo. E questo nonostante gli ingenti aiuti di Stato a Fiat prima e FCA Stellantis poi. L'impressione è che il presidente serbo Vucic intenda cavalcare l'accordo in vista del voto del 17 dicembre.
Ci sei o Spotify?
Alcuni nomi sono davvero interessanti, in alcuni casi sorprendenti. Ma la lista dei 27 concorrenti di Sanremo 2024, a cui se ne aggiungeranno tre dal concorso giovani, conferma come il re dell’Ariston Amadeus strizzi l’occhio a streaming, mercato e classifiche. Nonostante la presenza di pezzi da novanta, come Bertè e Mannoia, di ex vincitori, da Mahmood a Diodato e di veri outisder.
Moschea al naso
La Cina sta distruggendo o riconvertendo almeno un migliaio di luoghi di culto musulmani nel Paese perché il Partito comunista mira a una repressione dell'islam, secondo un rapporto di Human Rights Watch. Non è la prima volta, basta ricordare gli uiguri. Ma come farà il Dragone a conciliare queste pratiche con l'intensificazione dei rapporti col Medio Oriente?
Napoleoff
Accenti sbagliati, età che non tornano, ricostruzioni storiche inaccurate e pure scene inventate, come lo schiaffo a Giuseppina o la presenza di Bonaparte alla decapitazione di Maria Antonietta. In Francia non hanno preso bene il film di Ridley Scott. Ma cosa ci aspettavamo dall'ennesimo ritratto di un personaggio così inflazionato?
di Chiara ZaniniLa Fondazione LIFE per la promozione e la crescita del facility management e dei servizi integrati
Il soggetto istituzionale, costituito da quattro associazioni di categoria federate in Confindustria Servizi HCFS, ha l’obiettivo di diffondere e promuovere le politiche industriali del settore. Per creare un ambiente improntato alla circolazione di competenze, professionalità, idee e conoscenze.
Gruppo FS, presentata la Trenitalia Winter Experience 2023
Dal 10 dicembre 24 mila collegamenti al giorno in treno e bus in Italia e 13 mila in Europa, all'insegna della sostenibilità e dell’intermodalità. Dal 15 al via il collegamento notturno Roma-Cortina. Le novità del Polo Passeggeri presentate a Milano.
Fondirigenti, la formazione dei manager aumenta la produttività delle imprese
Lo ha evidenziato una ricerca del fondo interprofessionale promosso da Confindustria e Federmanager. Centrali le competenze legate a tecnologia, informatica e intelligenza artificiale. Il dg Sabatini: «Ci collochiamo in un crocevia strategico per la competitività delle aziende e per l’occupabilità dei lavoratori».
UniCredit nominata Global Bank of the Year 2023 da The Banker
È stata riconosciuta anche Banca dell'anno in Europa occidentale, Banca dell'anno in Italia e Banca dell'anno in Bulgaria. Una prova tangibile della trasformazione culturale e industriale avviata nel 2021.
TIM, Romano: «5G fondamentale per servizi di pubblica sicurezza»
La manager del Gruppo è intervenuta al convegno Ericsson Day - 5G for Critical National Infrastructures. «Il nostro obiettivo è fornire reti con altissime prestazioni, sicurezza e affidabilità».
Abuso d'Uffizi
In occasione del raduno sovranista, Schmidt è stato immortalato con il ministro delle Infrastrutture Salvini davanti alla Venere di Botticelli. Che abbia deciso dopo tanti rumors di correre con il centrodestra come sindaco di Firenze? Di sicuro governare la città è un compito più difficile che gestire la comunicazione del museo, soprattutto alla luce delle sue discutibili trovate: dal restyling delle sale al profilo TikTok.
Schwarzer Torte
L'Austria vira sempre più a destra. A un anno dal voto la Fpö vola nei sondaggi e si attesta al 30 per cento. Così il suo leader Herbert Kickl, erede di Haider, è riuscito a cavalcare l'onda sovranista europea.
Frank Out!
Trent’anni fa moriva Zappa, uno dei più grandi compositori del 900, come lo definì Pierre Boulez. A parte la mastodontica produzione tra album, frammenti e inediti, nessuno è stato in grado di raccoglierne il testimone. Ma a mancare è anche la sua ironia fustigatrice. Che oggi, nell’era del politically correct, gli avrebbe creato più di un problema.
Dos Carlo
L'inaugurazione della stagione della Scala ha perso smalto. Degli antichi fasti conserva solo il privilegio della diretta su Rai1. Senza contare l'affollamento, sotto data, del capolavoro verdiano in molti teatri della regione e la nuova produzione promossa da OperaLombardia con gran finale del tour al Sociale di Como, l’8 e il 10 dicembre. Semplice distrazione o insofferenza?
La spy l'ultima?
Storia infinita dei fratelli Occhionero: furono condannati in primo grado con l'accusa di aver esfiltrato nel 2017, grazie al malware EyePyramid, dati sensibili a ministeri e infrastrutture. Liberati, hanno gridato al complotto internazionale rifugiandosi ad Abu Dhabi. Una vicenda che si intreccia con il Russiagate e la massoneria. E che a Perugia vede a processo un hacker. Il punto.
Filippine, attentato durante una messa cattolica: quattro morti e più di 40 feriti
È successo a Marawi, nella regione autonoma di Bangsamoro a maggioranza musulmana. Il presidente Marcos: «Atto insensato e atroce perpetrato da terroristi stranieri».
Lo psichiatra e criminologo Alessandro Meluzzi operato d’urgenza per un’ischemia cerebrale
Il professore, volto noto della tv, si è sentito male mentre riceveva pazienti nello studio di Rimini. L’intervento chirurgico è durato diverse ore.
Torino, attivisti di Extinction Rebellion interrompono la messa in Duomo
Poco prima dell’omelia si sono alzati in piedi per leggere passi dell'enciclica Laudato sì' e dell'esortazione apostolica 'Laudate Deum', con cui papa Francesco si è espresso con forza sulla gravità della crisi climatica.
di Redazione