L'infiltrazione dei clan nel capoluogo lombardo è sempre più pervasiva. Ormai le cosche si ergono a banche delle imprese. L'arcivescovo Delpini lancia l'allarme e invita i sarcedoti a presidiare il territorio.
Francesco Peloso
-
11 Febbraio Feb 2019 1400 11 febbraio 2019 POTERE TEMPORALELa denuncia della Chiesa: mafia e usura dilagano a Milano -
4 Febbraio Feb 2019 1007 04 febbraio 2019 POTERE TEMPORALELa solitudine del papa nel Medio Oriente in fiammeDalla Siria allo Yemen, passando per Iraq: Bergoglio prova a ricucire la tela del dialogo con l'Islam in occasione degli 800 anni dall’incontro fra san Francesco e il Sultano d’Egitto.
-
30 Gennaio Gen 2019 1530 30 gennaio 2019 I limiti della geopolitica di papa Francesco in VenezuelaFinora la Santa Sede è rimasta in disparte. Fedele all'approccio multilaterale di Bergoglio. Il negoziato tra le parti ritenuto un miraggio potrebbe però aprirsi con l'appello di Maduro al Vaticano.
-
28 Gennaio Gen 2019 1300 28 gennaio 2019 POTERE TEMPORALEPerché il caso Sea Watch porta allo strappo definitivo governo e VaticanoLa frattura tra Chiesa e alleanza Lega-M5s è ormai insanabile. E questa volta non basterà la devozione del premier Conte verso padre Pio per ricucire lo rottura.
-
21 Gennaio Gen 2019 1400 21 gennaio 2019 POTERE TEMPORALEIl papa scioglie Ecclesia Dei e mette i tradizionalisti all'angoloFrancesco ha soppresso la Pontificia commissione degli ultraconservatori vicini all'estrema destra. Un segnale chiaro a chi strizza l'occhio ai sovranisti in Vaticano.
-
14 Gennaio Gen 2019 0928 14 gennaio 2019 POTERE TEMPORALEIl fantasma di don Sturzo si aggira fra i vescoviTramontate le ipotesi di un partito cattolico, il rischio è che la Chiesa resti custode di un patrimonio che sbiadisce. Ma oltre la nostalgia, per il passato ci potrebbe essere nuova vita.
-
13 Gennaio Gen 2019 1800 13 gennaio 2019 Scontro totale governo-Vaticano su migranti, Ires e populismiUna frattura così profonda fra episcopato ed esecutivo ha pochi precedenti nella storia italiana. La Santa sede conta solo sul Quirinale. E spera in Conte. Intanto con M5s e Lega è sempre più gelo.
-
7 Gennaio Gen 2019 1435 07 gennaio 2019 POTERE TEMPORALEIl papa populista, un leader 'global’ contro i nazionalismiNel suo discorso di inizio anno, Francesco ha tracciato una ‘summa’ del suo pensiero politico. Che si potrebbe riassumere così: globalizzazione dal basso versus chiusure etniche.
-
25 Dicembre Dic 2018 0940 25 dicembre 2018 Potere temporalePerché il 2018 è stato l'anno di svolta tra Vaticano e CinaL'accordo per la nomina dei vescovi tra Pechino e Santa Sede è di portata storica. Si apre un quadro geopolitico in cui la Chiesa è più solo vincolata all'Occidente.
-
21 Dicembre Dic 2018 1716 21 dicembre 2018 POTERE TEMPORALEPerché il papa ha scelto il pugno duro contro i preti pedofiliFrancesco è stato chiaro: la Chiesa non può più permettersi ritardi, incertezze, amnesie o prudenze sui reati sessuali del clero contro i minori. Chiede invece di consegnarli alla giustizia civile.
-
17 Dicembre Dic 2018 1356 17 dicembre 2018 POTERE TEMPORALEPerché la Chiesa ha deciso di prepensionare i suoi dipendentiDalla crisi economica fino a quella dello Ior, in Vaticano è allarme per i conti in rosso: le entrate languono e ci sono sempre meno risorse a disposizione. Così la Santa sede deve sforbiciare.
-
10 Dicembre Dic 2018 1154 10 dicembre 2018 POTERE TEMPORALEResta solo il papa a difendere i diritti umaniNell'Angelus dell'Immacolata Francesco ha ricordato profughi e poveri. In richiamo all’umanità contemporanea (e ai suoi governi) affinché tengano conto di questa primaria esigenza di civiltà.