Patenti e barchini
Il signor Carlo Liggeri, di Pavia, informa il rispettabile popolo italiano che la norma del 2010 che ha riformato la patente nautica prevede,per chi ha 2\10 di vista, il ritiro della medesima per la guida di una barca a motore. Sedici parlamentari da lui interrogati non hanno saputo spiegargli il motivo per cui,con la stessa identica menomazione, è invece normale guidare un tir e un’automobile. Suggerisce Liggeri, che alla vista malandata supplisce con un formidabile senso di umorismo: “si potrebbe chiedere la patente nautica per disabili, perchè il disabile con patente può delegare per legge la conduzione del barchino a una terza persona con più di 3\10 ma priva di patente“.