Quanti sono i film di Don Camillo e Peppone
Don Camillo e Peppone sono due dei personaggi più amati del cinema italiano: nati dalla penna del giornalista e scrittore Guareschi, i due antagonisti sono i protagonisti di una lunga serie di racconti (poi raccolti in otto libri) e delle loro trasposizioni cinematografiche che ancora oggi ottengono un buon seguito quando vengono trasmesse in televisione; spinte dalla curiosità e dalla simpatia per questi eroi del Mondo Piccolo di Guareschi tante persone si chiedono quanti sono i film di Don Camillo e Peppone.
Leggi anche "A Brescello da Peppone e Don Camillo"
I film con Fernandel e Gino Cervi
Nell'immaginario collettivo ormai Don Camillo e Peppone hanno i volti di Fernandel e Gino Cervi: i due attori sono infatti i protagonisti dei cinque film prodotti dalla Cineriz e ambientati a Brescello;
- la prima pellicola è stata Don Camillo ed è uscita nel 1952;
- l'anno successivo fu il turno di Il Ritorno di Don Camillo.
- I primi due film furono diretti da Julien Duvivier, mentre alla regia del terzo e del quarto, ovvero Don Camillo e l'Onorevole Peppone (1955) e Don Camillo Monsignore...Ma Non Troppo (1961) c'era Carmine Gallone.
- Nel 1965 uscì Il Compagno Don Camillo, diretto da Luigi Comencini.
Le altre pellicole su Don Camillo e Peppone
La coppia Fernandel-Cervi avrebbe dovuto interpretare Don Camillo e Peppone anche in un sesto film (Don Camillo e i Giovani d'Oggi), ma la malattia impedì all'attore francese di completare l'opera. Il film venne in seguito rifatto affidando il ruolo del burbero prete a Gastone Moschin e quello del sindaco comunista a Lionel Stander.
Nel 1983 esce il film Don Camillo, diretto e interpretato da Terence Hill con Colin Blakely nei panni di Peppone: si trattava di una versione aggiornata ai tempi attuali (anni ottanta) del primo film del 1952.
I film con Fernandel e Gino Cervi vennero girati a Brescello, mentre gli altri due rispettivamente a San Secondo Parmense e a Pomponesco.