Come fare la carbonara di pesce

La carbonara di pesce è senza dubbio uno dei piatti di pesce più buoni della cucina italiana. Si tratta di un piatto consigliato soprattutto a chi ama il pesce.
Ma andiamo a scoprire nel dettaglio come fare la carbonata di pesce e quali sono gli ingredienti necessari.
Carbonara di pesce: cosa serve?
Per preparare la carbonara di pesce per 4 persone, servono innanzitutto 320 grammi di paccheri e 6 uova medie (4 tuorli e 2 intere).
Per preparare il sugo servono:
- 200 g di pesce spada,
- 30 g di pecorino grattugiato,
- 20 g di Grana Padano,
- uno scalogno,
- un aglio,
- 4 gamberi da 180 g,
- olio evo,
- sale,
- pepe nero.
Leggi anche "Grigliata di pesce cosa comprare"
La prima cosa da fare è pulire i gamberi, per poi tagliare la polpa a tocchetti di 1 cm. Tagliare anche il pesce spada e tocchetti di 1 cm e tenerlo, insieme ai gamberi, al fresco.
Dopo aver messo una pentola d’acqua a bollire, preparare un soffritto con scalogno tritato, aglio mondato e olio evo.
Procedimento
Mettere, poi, a cuocere il pesce spada nel soffritto, alzando il fuoco per un minuto. Aggiungere i gamberi e un po’ di prezzemolo ben tritato.
Spegnere il fuoco e intanto rompere due uova intere in una ciotola e aggiungere il tuorlo di 4 uova. Amalgamare anche il pecorino e il Grana, per poi mescolare con la frusta e condire con pepe nero e sale.
Leggi anche "Cosa grigliare pesce"
Una volta fatto, cuocere i paccheri in acqua bollente, per poi scolarli e aggiungerli al condimento.
Mantecarli con un po’ di acqua di cottura, per poi spegnere il fuoco e versare sulla pasta anche il composto di uova. La carbonara di pesce è pronta!