Fiori di zucca quando raccoglierli

Zucche e zucchine sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle cucurbitacee, ovvero che fanno dei fiori di colore giallo- arancio, piuttosto grandi e commestibili.
I fiori prodotti dalle zucche e dalle zucchine, si chiamano fiori di zucca; l’unica differenza tra i fiori di zucca e i fiori di zucca prodotti dalle zucchine è la grandezza del fiore (quelli delle zucche sono più grossi rispetto a quelli delle zucchine).
Leggi anche:"Come fare le frittelle con i fiori di zucca"
Quando raccogliere i fiori di zucca
Occorre iniziare a raccogliere i fiori di zucca verso il tardo pomeriggio, perché durante la mattina i fiori devono rimanere a disposizione delle api per l’impollinazione.
Quali fiori di zucca raccogliere
Per aumentare la produzione delle zucche e delle zucchine, occorre evitare di raccogliere i fiori di zucca femmina e raccogliere solo quelli maschi.
Per riconoscere i fiori maschili da quelli femminili occorre osservare all’interno del fiore e vedere se all’interno ci sono gli stami (organo riproduttivo del fiore).
Inoltre i fiori maschili hanno uno stelo più sottile e i fiori femminili, invece, diventano un po’ più grossi alla base, dove si formerà la verdura.
Altre informazioni sui fiori di zucca
Evitare di raccogliere tutti i fiori maschili, optare invece per lascarne alcuni per aumentare la produzione delle verdure. Per quanto riguarda i fiori femminili, non vanno raccolti, ma vanno lasciati cadere da soli.
I fiori di zucca sono completamente edibili e contengono molta acqua ma poche calorie.