Come non far sudare i capelli la notte

I capelli sono molto importanti. A volte capita che sudino, soprattutto durante la notte e specie se l'eccessiva sudorazione sia provocata da disturbi del sistema nervoso, come l'iperidrosi cranica.
Avere, sempre, una testa pulita e a posto, senza il fastidioso sudore a capelli durante la notte, è una meta di molte persone.
Ecco come fare.
L'importanza di non lavare i propri capelli troppo spesso
Lavare i capelli troppo spesso causa la sudorazione notturna degli stessi, specialmente in estate. Meglio non esagerare con la frequenza dei lavaggi settimanali.
L'importanza di manterere i propri capelli a una certa lunghezza
Anche il mantenere i propri capelli a una certa lunghezza e non a una lunghezza esagerata aiuta a far arrivare l'aria più facilmente alla testa. Anche il tenere i propri capelli "raccolti" e legati (lontano dal cuoio capelluto), specie se questi sono lunghi, aiuta contro la sudorazione notturna degli stessi. In questo modo si evita, anche, l'acne nelle zone coperte dai capelli, perchè la sudorazione dei capelli ostruisce i pori della pelle causando l'acne stessa.
L'importanza di assumere, giornalmente, una certa quantità di frutta
Anche il consumare molta frutta, giornalmente, aiuta contro l'iperidrosi dei capelli notturna.
L'importanza di consumare basilico e salvia
Il consumo di basilico e salvia abbassa, notevolmente, il livello del sudore, aiutando i capelli contro il sudore stesso.
L'importanza del condurre una vita sana, scevra da stress
Anche il condurre una vita sana, facendo, regolarmente, attività fisica e controllando le proprie emozioni, tramite Yoga e attività simili aiuta contro l'iperidrosi notturna: anche dei capelli. L'evitare agitazione, ansia e stress aiuta e anche molto contro la sudorazione dei capelli.
L'importanza di prevenire l'obesità
Anche l'obesità causa l'iperidrosi secondaria. E' importante, in questo caso, se obesi, il condurre una dieta equilibrata, evitando, il più possibile, grassi e assumendo, giornalmente, molta frutta e verdura.
L'importanza di utilizzare prodotti detergenti adeguati alla cute
La scelta di un prodotto specifico e di un trattamento efficace contro la sudorazione notturna dei propri capelli può avvenire da uno specialista: dopo un approfondito esame tricologico.
In estate: mantenere "arieggiato" l'ambiente in cui si dorme e vestirsi leggeri
In estate è fondamentale il mantenere arieggiato l'ambiente, la camera, nei quali si dorme, con aria condizionata, con un ventilatore o tenendo la finestra aperta. Questo aiuta, anche, molto, contro l'iperidrosi notturna. Anche l'indossare pigiama corti, sempre in estate, in cotone e l'usare lenzuola leggere aiuta contro l'innalzarsi della temperatura corporea, quindi contro la sudorazione, anche, notturna dei capelli.