Aveva 83 anni. L'ultima apparizione sul piccolo schermo nell'episodio di Montalbano andato in onda la sera del 18 febbraio. Lavorò con Sorrentino, i fratelli Taviani, Olmi e Bertolucci.
Cultura e Spettacolo
-
19 Febbraio Feb 2019 2134 19 febbraio 2019 Morto l'attore di cinema e tv Giulio Brogi
Ultima Ora
-
19 Febbraio Feb 2019 2230 19 febbraio 2019 La situazione nel M5s tra dissenso e contestazioni a Grillo e Di MaioDopo il salvataggio di Salvini sul caso Diciotti, i dissidenti 5 stelle si organizzano. Chiedono più coerenza e il ritorno alle orgini. Grillo nel mirino a Roma. Mentre preoccupano i dossier Tav e autonomia.
-
19 Febbraio Feb 2019 2134 19 febbraio 2019 Morto l'attore di cinema e tv Giulio BrogiAveva 83 anni. L'ultima apparizione sul piccolo schermo nell'episodio di Montalbano andato in onda la sera del 18 febbraio. Lavorò con Sorrentino, i fratelli Taviani, Olmi e Bertolucci.
-
19 Febbraio Feb 2019 2054 19 febbraio 2019 Intesa tra M5s e Lega sugli emendamenti per il decretone al SenatoPassa la stretta contro i 'furbetti' del divorzio, con controlli sulla residenza effettiva in case diverse per le coppie che si sono separate dopo il primo settembre 2018. Le ultime novità sul reddito di cittadinanza.
-
19 Febbraio Feb 2019 2027 19 febbraio 2019 Come potrebbe essere la newco per la nuova AlitaliaDelta, easyJet e Ferrovie dello Stato provano a stringere: i due partner industriali, che potrebbero investire fino a 400 milioni di euro, hanno pronta la loro proposta.
-
19 Febbraio Feb 2019 2024 19 febbraio 2019 Perché Salvini rischia il processo per vilipendioIl vicepremier potrebbe finire alla sbarra entro la fine di giugno, senza passare dal parlamento. L'episodio incriminato risale a tre anni fa, quando il ministro definì la magistratura italiana «una schifezza».
-
19 Febbraio Feb 2019 2000 19 febbraio 2019 Tinaba e Alipay sperimentano nuovi percorsi di acquistoGrazie alle app mobili delle due società e da tag QRcode esposti nel negozio in via Paolo Sarpi a Milano si rivoluziona la possibilità di comprare prodotti. Il racconto dell'esperienza.
-
19 Febbraio Feb 2019 1930 19 febbraio 2019 Monica Mondardini si è dimessa dal cda di AtlantiaEra consigliere non esecutivo e indipendente. Da tempo avanzava perplessità sulla governance della società. Prima di lei aveva lasciato Lynda Tyler-Cagni.
-
19 Febbraio Feb 2019 1912 19 febbraio 2019 Chi era don Roberto SardelliSi è spento a 83 anni il sacerdote che fondò la celebre "Scuola 725" nella periferia di Roma. Fu sempre a fianco degli ultimi.
-
19 Febbraio Feb 2019 1905 19 febbraio 2019 L'Ue dà l'ultimatum all'Italia sui bandi della TavIl messaggio di Bruxelles è chiaro: per la conferma dell'intera contribuzione per la Torino-Lione occorre «la tempestiva pubblicazione». In caso contrario prevista una riduzione di 300 milioni.
-
19 Febbraio Feb 2019 1819 19 febbraio 2019 Truffa dei diamanti: indagate cinque bancheDue società avrebbero venduto i preziosi a cifre gonfiate e gli istituti sarebbero stati consapevoli. Sequestro da 700 milioni. Indagini su Bpm, Unicredit, Intesa, Mps e Banca Aletti. Raggirato Vasco Rossi.
-
19 Febbraio Feb 2019 1817 19 febbraio 2019 Al via le simulazioni delle prove della maturità 2019Il Miur ha proposto le tracce. Si va da Pascoli a Leopardi passando per Elsa Morante, Antonio Cassese, Carlo Rubbia e lo psichiatra Vittorino Andreoli. Si replica il 26 marzo.
-
19 Febbraio Feb 2019 1521 19 febbraio 2019 Serena Panaro confermata alla presidenza di ArchiculturaL'associazione senza fini di lucro che promuove la diffusione della cultura e delle arti è nata nel 2008 su iniziativa di un gruppo di studenti di Acqui Terme.
-
19 Febbraio Feb 2019 1414 19 febbraio 2019 Le frasi più famose di Karl LagerfeldLo stilista scomparso a 85 anni era un vero e proprio maître à penser. E i suoi aforismi restituiscono almeno in parte una personalità eclettica e non convenzionale.
-
19 Febbraio Feb 2019 1258 19 febbraio 2019 Le candidature per i David di Donatello 2019I film con il maggior numero di nomination sono Dogman di Garrone e Capri Revolution di Martone, seguono Chiamami con il tuo nome di Guadagnino e Loro di Sorrentino. Premiazione il 27 marzo.
-
18 Febbraio Feb 2019 1700 18 febbraio 2019 Uso e proprietà della canapa sativa in cucinaNon si tratta solo di un vegetale salutare. È anche eclettico: olio e semi insaporiscono carni e formaggi e insieme alle farine danno un tocco unico a molti piatti. Viaggio tra coltivatori, produttori e chef.
-
18 Febbraio Feb 2019 1640 18 febbraio 2019 Come si è salvato il Salone del libro di TorinoIl direttore Lagioia ha annunciato che l'organizzazione è tornata in possesso del marchio e che è finita la guerra tra gli editori, durata due anni e mezzo. «Spero che questo ci insegni qualcosa».
-
18 Febbraio Feb 2019 1526 18 febbraio 2019 Perché l'obbligo per le radio di trasmettere canzoni italiane non servirebbeNon sono le emittenti a determinare i consumi dei giovani, non è semplice definire cosa è "tricolore al 100%", non si tiene conto dell'export. I produttori discografici bocciano la proposta del leghista Morelli.
-
17 Febbraio Feb 2019 1500 17 febbraio 2019 Intervista a Wim Wenders su cinema e spiritualitàDallo stato di salute del cinema di oggi al docufilm che ha girato su papa Francesco, passando per 3D, musica e spiritualità. A tu per tu con il regista tedesco sul futuro della settima arte.
-
17 Febbraio Feb 2019 1000 17 febbraio 2019 CHIC & CHOCLo stile di Di Maio e Di Battista a confrontoI due "amici" continuano a rappresentare le anime del M5s: quella istituzionale e quella di piazza. E si inseriscono perfettamente nella narrazione grillina dell'avvento al potere: «Non temeteci, siamo come voi».
-
17 Febbraio Feb 2019 0900 17 febbraio 2019 La moda che cambiaIl problema della moda col razzismo (reale o percepito)Cambia la mappa dei consumi. E con lei le sensibilità. Gucci e Prada corrono ai ripari con tavoli di lavoro "inclusivi". Riscrivere la storia non si può. Ma si può scrivere meglio il futuro.
-
16 Febbraio Feb 2019 2100 16 febbraio 2019 Trailer e recensione de La paranza dei bambiniIl film tratto dal romanzo di Saviano ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Berlino. Un'opera di formazione. Che racconta la vita degli adolescenti nei vicoli di Napoli.