Luna contro misteriosi ad, Cipolletta highlander e altri spifferi
Su dLui l’ex direttore dell’Agi parla della strage di Brandizzo e va giù duro con gli amministratori delegati, senza fare nomi: con chi ce l'aveva? Meloni nei guai pure dal punto di vista edilizio. Chi è il nuovo presidente dell’Aie al posto di Levi. E Casarini invitato dal papa. Le pillole di Lettera43.
Riccardo Luna deve avere qualche conto in sospeso con qualcuno. Attacca, ma senza fare nomi. Nell’ultimo numero di dLui, l’ex direttore dell’Agi, parlando della strage di Brandizzo, va giù duro: «Ogni volta che c’è un incidente ferroviario si va alla ricerca dei fonogrammi per individuare le responsabilità e i colpevoli che di solito sono dei poveri cristi e quasi mai gli amministratori delegati che hanno fatto utili risparmiano sulla sicurezza». Al lettore tocca il compito ingrato di capire con chi ce l’abbia…
Meloni e i 10 milioni di case da riqualificare
Una preoccupazione in più per Giorgia Meloni: Confimi Edilizia sottolinea che in Italia «più di un edificio su due è in classe G, avrebbe quindi bisogno di una riqualificazione edilizia sia sul piano energetico sia su quello sismico. Ma c’è di più, secondo i dati Enea sarebbero circa 9,7 milioni gli edifici che, precedentemente al Superbonus, avrebbero avuto diritto ai 150 mila euro di massimale da portare in detrazione in 10 anni. A spanne, parliamo di circa 1.455 miliardi di euro di detrazioni fiscali con le classiche misure». L’unica soluzione che ha la presidente del Consiglio è fermare tutta le legislazione europea sul tema ambientale: che è come voler fermare con un dito la fuoriuscita di acqua da una diga.
Cipolletta non molla
Innocenzo Cipolletta, classe 1941, non ha proprio voglia di andare ai giardinetti: ora è diventato il nuovo presidente dell’Aie, l’Associazione italiana editori, punto di riferimento per chi pubblica libri, riviste scientifiche e prodotti dell’editoria digitale. Cipolletta è anche componente del consiglio di amministrazione della casa editrice Laterza e presidente di Confindustria Cultura Italia, e subentra a Ricardo Franco Levi. Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano è stato rapidissimo nel commentare la nomina: «I migliori auguri di buon lavoro a Cipolletta alla guida dell’Associazione italiana editori. Ci aspettano mesi di intenso lavoro in vista della partecipazione dell’Italia ospite d’onore alla Buchmesse di Francoforte 2024, che affronteremo insieme con impegno e passione nel superiore interesse dell’editoria nazionale». Ogni riferimento a Levi era puramente casuale.

Al papa piace Casarini
Chi partecipa al sinodo, invitato dal papa? Luca Casarini, storico esponente no global: ma non ricordatelo a Giorgia Meloni. Tra le sacre mura succede di tutto: sarà una giornata campale quella di sabato 30 settembre in Vaticano. Per sottolineare il legame con Israele, Pierbattista Pizzaballa, già Patriarca latino di Gerusalemme, è stato scelto da papa Francesco per essere uno dei 99 nuovi cardinali che rappresenteranno la cristianità nel mondo. «Il turismo religioso è fondamentale per Israele e questa elezione è per noi motivo di grande gioia, in nome di una continua e perpetua collaborazione», ha detto subito Kalanit Goren, direttrice dell’Ufficio nazionale israeliano del turismo a Milano.
