Il Gdpr è legge: dove scaricare il decreto privacy

Redazione
05/09/2018

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il quattro settembre il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati, il codice della...

Il Gdpr è legge: dove scaricare il decreto privacy

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il quattro settembre il nuovo regolamento generale sulla protezione dei dati, il codice della privacy che allinea la normativa del nostro Paese alle disposizioni europee GDPR. Il decreto legislativo numero 101 del 10 agosto del 2018 prevede un periodo transitorio per cui saranno efficaci le precedenti disposizioni del Garante e i codici deontologici vigenti. Il provvedimento entra in vigore il 19 settembre del 2018 ed è interamente scaricabile a questo link. Perde quindi di centralità il vecchio Codice della privacy (decreto legislativo 196 del 2003) che però non va ancora in pensione. Infatti la scelta del governo è stata quella di integrare il vecchio codice con le nuove disposizioni. Per la procedura di approvazione delle regole deontologiche, è stata codificata la procedura delle consultazioni pubbliche e il coinvolgimento delle categorie interessate in molteplici casi. È previsto un periodo di otto mesi in cui il Garante, nel decidere eventuali multe, terrà conto del periodo transitorio necessario all'adeguamento. Il Garante, inoltre, promuoverà modalità semplificate di adempimento degli obblighi del titolare del trattamento. Tra le regole in arrivo, ce ne sono alcune che faranno la differenza per la ricerca e il mercato nell’ambito sanitario. Introdurranno infatti modalità innovative per l’uso di big data sanitari, genetici, biometrici dei cittadini, nel rispetto della loro privacy. La promessa di fondo è la possibilità di usare grandi masse di dati per migliorare l’attività di prevenzione e cura grazie alle tecnologie di intelligenza artificiale.